Benvenuti !!
Se siete alla ricerca di traduttori in grado di effettuare traduzioni giurate e di legalizzare la traduzione giurata o anche di legalizzare il documento originale, o ancora di apporre la apostille su un documento originale o sulla sua traduzione, siete capitati nel posto giusto.
NON vi promettiamo sconti eccezionali, traduzioni fulminee, preventivi online senza neppure vedere il testo originale... insomma NON vi promettiamo quello che tante altre agenzie propongono come offerte eccezionali.
Tradurre è il nostro mestiere da oltre 25 anni, quindi sappiamo bene che che dal risultato dei nostri sforzi dipende il successo dei nostri clienti nelle loro iniziative di comunicazione e di produzione di documenti. Non per nulla siamo una delle prime (ed ancora una delle poche) agenzie di comunicazione e traduzione con certificazione ISO 9001.
Chiama subito per informazioni 24 ore su 24, 7 giorni su 7
0121/932578 - 338/7867823
Una agenzia di traduzioni non si può limitare ad offrire il puro servizio di "traduzione" dei documenti. In particolare nel settore delle traduzioni legali, ma anche in quello delle traduzioni commerciali, è spesso necessario fornire servizi aggiuntivi come la asseverazione e la legalizzazione dei testi tradotti. Contratti, atti legali e notarili, documenti anagrafici, certificati della CCIAA, documentazione per matrimonio o per adozioni internazionali, sono alcuni tra i documenti per i quali l'asseverazione, ed in molti casi anche la legalizzazione (semplice, consolare o con apposizione della apostille), sono indispensabili affinchè la traduzione abbia validità nel Paese in cui deve essere utilizzata.
Attenzione: non importa dove voi siete e dove è il nostro ufficio
Non dovete venire da noi per avere una traduzione giurata, una legalizzazione, una apostille: è possibile avere un preventivo via email ed utilizzare un corriere per la consegna e la ricezione dei documenti elaborati!
Vediamo di cosa si tratta quando parliamo di traduzione giurata, di asseverazione e di legalizzazione
Traduzione giurata.- Si chiama così una traduzione dove alla stampa del documento originale
viene allegata la stampa del testo tradotto, unitamente ad un verbale di giuramento
che il traduttore presta davanti ad una Autorità preposta (in Italia ed in molti Paesi il giuramento
viene prestato davandìti ad un Cancelliere del Tribunale, ma in alcuni Paesi sono altri
Pubblici Ufficiali che ricevono il giuramento e ne redigono verbale).
Asseverazione.- Si chiama così il verbale di giuramento di una traduzione.
Una traduzione asseverata è una traduzione giurata, ovvero una traduzione dove alla stampa
del documento originale
viene allegata la stampa del testo tradotto, unitamente ad un verbale di
asseverazione del giuramento che il traduttore presta davanti ad una Autorità preposta
(come già detto, Cancelliere di Tribunale o altri Pubblici Ufficiali preposti, a seconda del Paese in cui viene
effettuato il giuramento).
Legalizzazione.- Con il termine legalizzazione si intende il procedimento con il
quale viene autenticata e garantita come valida la firma apposta su un documento, un certificato o
un atto legale. Attenzione: è possibile (e spesso richiesto) legalizzare un documento originale
(la legalizzazione attesta quindi che il documento è autentico e valido) o la traduzione di un documento
(la legalizzazione attesta in questo caso che la traduzione è autentica e valida, non che il documento lo è).
La legalizzazione può essere effettuata con verbale di riconoscimento (se il Paese di destinazione/utilizzo
finale non aderisce alla Convenzione dell'Aja) o con apostille (se il Paese di destinazione/utilizzo
finale aderisce alla Convenzione dell'Aja).
Apostille.- Con il termine apostille si intende il procedimento con il
quale viene autenticata e garantita come valida la firma apposta su un documento, un certificato o
un atto legale se il Paese di destinazione/utilizzo
finale aderisce alla Convenzione dell'Aja. La apostille quindi non è altro che una forma di legalizzazione
istituita ed accettata tra Paesi che aderiscono ad un protocollo di accordo comune (Convenzione dell'Aja).
Consolarizzazione.- Con il termine consolarizzazione si intende il procedimento con il
quale viene autenticata e garantita come valida la firma apposta su un documento, un certificato o
un atto legale da parte di una Autorità Consolare o Ambasciata. Molti Paesi che non aderiscono alla Convenzione dell'Aja
richiedono che un documento venga provvisto di Apostille, e successivamente di consolarizzazione presso
l'Ambasciata o il Consolato del proprio Paese nel territorio del Paese che emette il documento in questione.
L'Apostille rionosce quindi come autentica e valida la firma sul documento,
l'Ambasciata o Consolato riconosce come autentica e valida la Apoostille locale, il Paese di destinazione
riconosce zome autentica e valida la consolarizzazione della Apostille de parte di un funzionario della propria Ambaasciata
o Consolato.
Affidandovi ad Ability Services potrete contare su una équipe affiatata di professionisti che ci consente di offrire servizi di gestione documentale di qualità: apostille e legalizzazione documenti originali in tutti i Paesi del mondo, traduzioni giurate da e verso qualsiasi lingua, apostille sulle asseverazioni da e verso qualsiasi lingua. Non c'è un documento, non c'è una traduzione giurata, di cui non sappiamo e possiamo occuparci.